Vi suggeriamo un elenco di tecniche e strategie attraverso le quali
il gruppo di lavoro può costruire la propria professionalità:
► incontri quotidiani tra educatrici sulla base dei bisogni evidenziati, intra ed extra sezione
► incontri settimanali con la responsabile
► incontri mensili con il coordinatore pedagogico
► incontri con specialisti del territorio (psicologo, pediatra, assistente sociale..)
► formazione costante attraverso letture di articoli, testi e fascicoli inerenti la prima infanzia
► partecipazione a corsi di formazione organizzati da diversi enti
► collaborazione con progetti di tesi e tirocini dell’Università
Nessun commento:
Posta un commento