Pagine
(Sposta in:…)
Home Page
Chi siamo
Educatori e bambini
Educatori e genitori
Educatori ed equipe
▼
domenica 12 gennaio 2014
MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA
›
Non dimenticatevi mai di ripassare le manovre perché “chi salva un bambino salva il mondo intero”!!! Un bambino alla settimana in Itali...
venerdì 10 gennaio 2014
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
›
La comunicazione non verbale , costituita da sguardo, mimica facciale, contatto corporeo, postura, distanza, orientamento, gesti, voce e ...
IL NON DETTO
›
Per un educatore di nido è fondamentale interrogarsi sul “non detto”, sul “latente”, sull’implicito di tutte le situazioni che vive. Le e...
ACCOGLIENZA – DISTACCO – RICONGIUNGIMENTO
›
Ecco a voi alcuni aspetti importanti sui momenti di accoglienza, distacco e ricongiungimento. Nella prima tabella potrete trovare gli aspe...
MORDERE AL NIDO
›
Al nido spesso succede che i bambini vengano morsicati dai loro compagni. La prima conseguenza è la mortificazione delle educatrici e succe...
SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ
›
I genitori di oggi manifestano molte ansie, preoccupazioni e difficoltà, necessitano di molte risposte, perché si sentono impreparati di fr...
giovedì 9 gennaio 2014
GLI EDUCATORI COME RISORSA
›
Essere risorsa per le famiglie significa, prestare sempre più cura e attenzione a quei momenti, come l’accoglienza e il ricongiungimento...
›
Home page
Visualizza versione web