Sappiamo bene che la nostra professione di educatori richiede sempre una costante riflessione su quello che ci succede, su quello che facciamo, pensiamo e sentiamo. È quindi utile, a volte, avere degli strumenti che ci guidano dentro alla riflessione su tematiche importanti per assumere sempre più consapevolezza del sé e delle proprie azioni. Di seguito, alcuni spunti di riflessione.
1)
Ripensando ad un collettivo “di fuoco”, descrivilo brevemente cercando di essere il più sincera e precisa
possibile, ponendo attenzione a:
·
Che
cosa è successo
·
Che
cosa ho pensato
·
Che
cosa ho provato
·
Come
mi comporto quando le colleghe mi fanno osservazioni
·
Come
mi comporto quando discutiamo sui bambini
|
2)
Ripensando ad
un incontro con i genitori (accoglienza o ritiro del bambino) che ti ha
particolarmente “messo in crisi”, descrivi:
·
Data e ora
·
Luogo
·
Cosa è successo
·
Cosa ho pensato
·
Cosa ho provato
|
3)
Ripensando ad
un incontro con i genitori (accoglienza o ritiro del bambino) in cui ti sei
trovata a tuo agio, descrivi:
·
Data e ora
·
Luogo
·
Cosa è successo
·
Cosa ho pensato
·
Cosa ho provato
|
4)
Individua e
descrivi un aspetto particolarmente difficile del tuo lavoro che ti mette in
crisi nelle relazioni con gli adulti al Nido, ipotizza una soluzione e
predisponi una scaletta per punti che descrivano in sintesi cosa fare
concretamente per cambiare la situazione critica.
|
Nessun commento:
Posta un commento