L’inserimento di un bambino al nido è l’esempio
più emblematico della professionalità dell’educatore e l’evento più peculiare
di questo lavoro. L'educatore ha contemporaneamente una funzione tutoriale e un lavoro
di cura. Fare bene questo lavoro equivale a lasciarsi coinvolgere
completamente, ma allo stesso tempo essere capaci di una programmazione
costante e di integrazione con il lavoro degli altri educatori. Anche gli
educatori devono sviluppare attaccamento ai bambini, non basta accoglierli, ma
è necessario inoltre sviluppare una relazione con loro. Una delle più grandi
fatiche in questo periodo è comprendere le preoccupazioni e le ansie dei
genitori.
Per un buon ambientamento sono necessarie:
- buone competenze professionali per offrire risposte adeguate
- empatia per creare rapporti di fiducia e stima con i genitori
- flessibilità per essere pronti a qualsiasi sorpresa
- disponibilità e gentilezza
- calore e affetto
Nessun commento:
Posta un commento