Le
educatrici devono essere consapevoli di due aspetti fondanti la comunicazione
all’interno di un asilo nido:
- La comunicazione è parte fondamentale del proprio lavoro
- La comunicazione è uno strumento di lavoro collegiale che implica intenzionalità
Detto questo
ecco alcuni consigli per pianificare e
gestire la comunicazione all’interno dell’equipe di educatori:
- definire il modo di raccogliere le informazioni provenienti dalla famiglia
- definire il modo di diffondere le informazioni alla famiglia
- delineare il modo di porsi con le famiglie (essere più o meno informali)
- definire il modo in cui comunicare eventi traumatici
- specificare il contenuto del feedback quotidiano alle famigli e la forma del messaggio (orale o scritta)
- rispettare in ogni caso la privacy
- decidere chi e come fornisce informazioni sul servizio in generale
Nessun commento:
Posta un commento